In arrivo la stretta sul fronte della sicurezza sul lavoro, Geria: “Attendiamo fiduciosi, noi continueremo a dare il nostro apporto”

Dopo la tragedia avvenuta a Firenze nel cantiere per la costruzione di un ipermercato, la ministra del Lavoro Marina Calderone ha relazionato in Cdm sull’attività ispettiva mettendo in evidenza le criticità emerse, soprattutto nell’ambito delle aziende edili e ha annunciato nuove norme. Il governo lavora alla possibile interdizione dagli appalti da due a cinque anni…

Settore turistico, ricettivo alberghiero e termale: le novità agevolanti per i lavoratori del comparto

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di Bilancio 2024, in vigore dal primo gennaio, in tema di agevolazioni troviamo quella relativa al settore turistico, ricettivo alberghiero e termale. Quale concreta novità? Per il periodo gennaio-giugno 2024, per i lavoratori dipendenti del comparto che nel 2023 hanno conseguito un reddito da lavoro dipendente fino a…

Imprese ed enti per la sicurezza sul lavoro: il nuovo bando Isi per i contributi a fondo perduto

È stato pubblicato il bando ISI INAIL per incentivare la sicurezza sul lavoro. Attraverso la pubblicazione dei singoli avvisi pubblici regionali e provinciali, il provvedimento finanzierà gli investimenti in materia di salute e sicurezza, incentivando le imprese a realizzare progetti per migliorare il posto il luogo di lavoro rispetto alle condizioni preesistenti. Per le micro e piccole…

Non c’è due senza tre: prosegue positivamente il progetto sulla sicurezza Ebiten e Inail “per una consapevolezza condivisa tra lavoratori e aziende”

Lo svolgimento del progetto “Per una consapevolezza condivisa tra lavoratori e aziende”, messo in atto da Ebiten Liguria, in collaborazione con Inail Liguria, prosegue senza sosta anche in prossimità delle festività natalizie. Si è svolto infatti a Genova un incontro per fare il punto sull’avanzamento delle attività che mirano, in sinergia con i soggetti produttivi,…

La prevenzione non può essere disgiunta dalla conoscenza: scarica il nuovo manuale del MLPS sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Non è mai abbastanza. Occorre promuovere azioni e programmi per l’elaborazione e lo sviluppo di una “cultura” della sicurezza in tutti i luoghi – di vita, studio e lavoro – attraverso iniziative di sensibilizzazione, responsabilizzazione e promozione della prevenzione, finalizzate alla riduzione sistematica degli eventi infortunistici. In questo contesto, Ebiten Liguria con il presidente Domenico…

Sicurezza sul lavoro, il Ministero del Lavoro conferma: “Obbligatorio nominare il preposto”

Con l’interpello n. 5/2023, pubblicato in risposta all’ istanza presentata dalla Camera di Commercio di Modena, il Ministero del Lavoro ha fornito chiarimenti in merito alla figura del preposto. A questa figura vengono assegnati compiti molto importanti nel sistema di vigilanza e prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il D.Lgs. N. 81/2008 individua…

Lavoro: presto una commissione sulla sicurezza al ministero della Giustizia

“Arrivare ad efficaci interventi sul grave fenomeno degli infortuni sul lavoro”. E’ l’obiettivo di una Commissione che sta per essere costituita al ministero della Giustizia e il cui metodo di lavoro sarà “un gioco di squadra tra professionisti, imprese e lavoratori”.  Ad annunciare l’iniziativa il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto. “Il ‘fare squadra’ – ha…

AmbienteLavoro, Geria: “Giorni importanti per il nostro Ente e per un maggiore impegno sulla sicurezza”

Si è chiusa con successo la 23esima edizione di Ambiente Lavoro che si è svolta dal 10 al 12 ottobre a Bologna Fiere con la partecipazione attiva di Ebiten, Fondo FormAzienda, Fesica e Confsal “Sono stati giorni positivi, importanti. Particolarissima l’attenzione dedicata alle opportunità del nostro Ente, ma puntuale e preciso – ha detto Domenico…

73esima Giornata vittime sul lavoro, Geria: “Chi esercita poteri si assuma certe responsabilità, con Asl e Comuni fare di più”

“Come ha ricordato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della 73esima Giornata nazionale delle vittime degli incidenti sul lavoro, ‘l’intollerabile e dolorosa progressione delle morti e degli incidenti sul lavoro sollecita una urgente e rigorosa ricognizione sulle condizioni di sicurezza nelle quali si trovano a operare i lavoratori, soprattutto quando dietro agli incidenti…

Strumenti e vantaggi per la sicurezza nei luoghi di lavoro: a Marina di Carrara parola ai Consulenti del lavoro, al Gruppo Rts, a Ebiten e Confsal

I Fondi Interprofessionali e gli Enti Bilaterali sono due strumenti messi a disposizione delle imprese per la prevenzione degli infortuni e l’adempimento degli obblighi normativi. Ma quali sono gli strumenti specifici? I vantaggi? Di questo ma non solo di questo se ne parlerà,  mercoledì 27 settembre dalle ore 14.30, presso la “Sala Conferenze Autorità di…

L’importanza della sicurezza sul lavoro attraverso il dinamismo dello sport: Ebiten in campo

Sarà in campo per Ebiten il Direttore Nazionale Matteo Pariscenti nella rappresentativa di “ATS Bergamo” nel quadrangolare di beneficenza che si svolgerà sabato 30 settembre 2023 presso lo stadio ” Giacinto Facchetti” di Cologno al Serio, dalle 09, per sostenere la campagna #donapiùsicurezza a favore dei progetti educativi nelle scuole italiane. Ad accompagnarlo sarà il…

Sicurezza sul lavoro, Ebiten: “Bene in Liguria i nuovi tecnici sulla prevenzione, ma teniamo acceso il faro sul problema”

“72 nuovi tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro suddivisi tra le Asl liguri è senz’altro una buona notizia”. Ne è sicuro Domenico Daniele Geria, presidente di Ebiten Liguria, da tempo impegnato in tutta la regione con l’Ente bilaterale che dirige a mettere in campo quanto di meglio per una maggiore sicurezza a…