Covid-19: Le principali misure del 2022 a sostegno delle imprese e dell’economia

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico” (cosiddetto “Decreto Sostegni Ter”). Il provvedimento…

Pnrr: in Regione Liguria riunione per ‘Gol’. Geria (Confsal): “Fare bene e presto”

Si è tenuto in Regione il tavolo del Lavoro per l’attuazione del programma Gol, Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, alla presenza dell’assessore al Lavoro Gianni Berrino, dell’assessore alla Formazione Ilaria Cavo, delle Camere di Commercio di Genova e delle Riviere, di Anci, enti datoriali, organizzazioni sindacali come la Confsal, rappresentanti delle cooperative, rappresentanti delle associazioni…

Politiche attive del lavoro, i numeri sull’attuazione degli interventi in Liguria

​Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con riferimento al monitoraggio dei flussi finanziari connessi alla realizzazione degli interventi previsti dal Piano di potenziamento dei Centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro, ha pubblicato uno schema riepilogativo dello stato di avanzamento delle attività in attuazione degli interventi programmati a valere sulle risorse destinate alle Regioni,…

Buone notizie: Ripresa del Terziario e dell’economia ligure, crescono fatturati ed occupazione

Aveva risentito della crisi in misura maggiore, ma adesso anche il settore Terziario è in ripresa. E le aspettative a breve termine delle imprese sono improntate ad una prosecuzione della crescita. A partire dalla primavera del 2021, con l’avanzamento della campagna vaccinale e il progressivo allentamento delle misure limitative della mobilità, l’economia della Liguria ha…

Incidenti sul lavoro: avviato a Genova il tavolo sulla sicurezza. La Confsal: “Nessuna autoreferenzialità, sintesi di forze per un fine comune”

Ricostituito in Regione Liguria il Comitato regionale di coordinamento, previsto dall’art.7 del d.lgs. 81/2008. Si tratta di un organismo preposto alla programmazione coordinata delle pianificazioni regionali in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro.   Presente anche la Confsal con i suoi componenti   Si è aperta ieri con una riunione presso la sede di…

Ebiten Liguria “correrà” alla Run Rome the Marathon con l’atleta Ghebrehanna Savio. I vertici: “Puntiamo molto sui giovani”

Ebiten Liguria “correrà” insieme a Ghebrehanna Savio (in foto) alla “Run Rome the Marathon” con la maglia numero 431 domenica all’alba. Il maratoneta di Genova, per l’evento di questo week end nella Capitale, avrà infatti come sponsor ufficiale l’Ente bilaterale ligure insieme alla Fesica, una delle Federazioni costituenti dell’organismo del settore terziario. Ghebrehanna, come gli…

“Ebiten si rafforza”, Geria: “Buon lavoro in Puglia a Cuonzo e Palmisano, saranno coadiuvati al meglio”

“Il network di Ebiten si rafforza in tutta Italia ed oltre a Liguria, Piemonte, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Lazio, Campania, Sicilia e Sardegna, è stata rilanciata l’attività in Puglia dove sono stati recentemente rinnovati i vertici”. Parole del Presidente dell’Ente bilaterale ed organismo paritetico in Liguria Domenico Daniele Geria, appreso del nuovo impegno di…

Grazie al terziario cresce il Pil del Paese, le ultime dall’Istat

Il forte recupero dell’attività produttiva riflette un aumento marcato del valore aggiunto nel terziario e nell’industria. Si conferma dunque la crescita sostenuta del Pil nel secondo trimestre 2021 diffusa nella stima preliminare. A spiegarlo è l’Istat. Nel secondo trimestre il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 2,7%…

La bozza di riforma degli ammortizzatori sociali va verso l’universalismo differenziato

Il ministro A. Orlando illustrerà il progetto con le Parti sociali lunedì prox alle 15.30  Estensione della Cigo alle imprese ad oggi non coperte, un alleggerimento dei requisiti soggettivi e il potenziamento del sussidio economico per gli ammortizzatori in mancanza di lavoro, potenziamento della Dis-coll. C’è poi anche il Fondo emergenziale intersettoriale-Fei, per intervenire quale…

La Commissione europea ha autorizzato la decontribuzione in favore dei datori di lavoro italiani privati

I settori coinvolti sono quelli del turismo, degli stabilimenti termali, del commercio e del settore creativo, culturale e dello spettacolo (art. 43, D.L. 73/2021) A seguito di un’intensa interlocuzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e grazie al supporto della Rappresentanza italiana a Bruxelles, la Commissione europea ha approvato, ai sensi della…

Recovery: dalla governance del Pnrr alla semplificazione degli appalti, ecco le misure del Dl dopo il sì del Parlamento

Ritocchi alle norme sul superbonus ma nessuna proroga della detrazione (se ne riparlerà con la prossima manovra), semplificazioni per appalti e subappalti in vista dell’attuazione del Recovery Plan, revisione delle misure in vigore per snellire i procedimenti di Via e Vas. E ancora: governance centralizzata per l’attuazione del Piano di ripresa, firme digitali qualificate (come…